Promosso
dall’associazione Via Montereale, torna dal 2 al 6 luglio a
Pordenone, al convento di San Francesco, il festival “Raccontare il
deserto Tinawen Tenere”, evento dedicato ai Tuareg e ad altre
culture africane tra musica, informazione, attualità e teatro,
ospite d’onore il tuareg Mahmoudan Hawad, formidabile autore della
scrittura nomade, in arrivo il 5 luglio. Il 2 luglio, alle 18, il
giornalista Dario Cristiani parlerà di “Anatomia geopolitica e
ruolo del Sahara nell’era del villaggio globale”, seguito da un
concerto (al Pnbox), alle 21.30, degli algerini Naziha Azzouz e Abel
Salameh. Il 3 luglio, alle 18.30, sarà la volta di Marilena Piccinin
con il suo libro “Yemen”; alle 21 sarà proiettato al San
Francesco il film “Il tè nel deserto” di Bertolucci.
Il 4 luglio, alle 18.30, appuntamento con Emilio
Borelli che ci renderà partecipi delle sue esperienze africane
sfociate nel volume “Lettera
da Agadez” nell'interpretazione che l'attore Carlo
Pontesilli darà ad una selezione di testi tratti da quella raccolta,
pubblicata nel marzo 2011 dalla casa Editrice Polaris; alle 21,
l’atto unico di Orietta Borgia intitolato “Esodi”, interpretato
dall’attrice Leda Palma. Il 5 luglio, alle 21, incontro con lo
scrittore Mahmoudan Hawad, ma già alle 18 Carla Manzon e Paolo De
Zan interpreteranno per il pubblico stralci di poesie inedite di
questo autore; all’incontro con Hawad parteciperà anche Elisa
Santarossa in veste di attrice e cantante, accompagnata da Luca
Grizzo. Sabato 6, alle 18.30, Alessandro Massacesi proporrà
un’anteprima del suo libro sulla storia dei Tuareg di prossima
uscita. Alle 20,la tradizionale cena Tuareg al Pnbox (prenotazioni
allo 0434 551781). La comunità Tuareg di Pordenone offrirà il tè
al pubblico in tre occasioni: all’inaugurazione del 2 luglio,
all’incontro con Hawad e dopo la cena di sabato 6 luglio.
Nessun commento:
Posta un commento